Gruppo Sapir
Il Gruppo SAPIR costituisce la più importante realtà imprenditoriale del porto di Ravenna, specializzata in imbarco/sbarco e movimentazione delle più varie tipologie di merci.
GRUPPO SAPIR
Sapir è il top terminal sul Mar Adriatico nella movimentazione di pezzi di peso e dimensioni eccezionali.
Oltre 20.000 metri quadrati di spazi coperti dedicati esclusivamente ai ferrosi. Tutti i servizi accessori.
Specializzati in attività di sbarco, imbarco, deposito e spedizione di prodotti alla rinfusa e confezionati.
Un servizio di trasporto via ferrovia delle merci con oltre 14 Km. di binari a servizio dei terminal direttamente gestiti.
Capacità di stoccaggio di 84.000 mc.
Accosti attrezzati per lo sbarco in serbatoio di liquidi.
Il Terminal container del Porto di Ravenna, gateway strategico per gli scambi col Mediterraneo orientale.
GRUPPO SAPIR
Sapir, storica impresa artefice del Porto di Ravenna, oggi di nuovo protagonista del grande piano di potenziamento di uno dei principali gateway del Mediterraneo.
A fine anni Cinquanta del secolo scorso, uomini come Enrico Mattei credettero nel Porto di Ravenna e crearono Sapir per costruirlo e svilupparlo.
Da allora la Società, trasformatasi in terminalista e oggi a capo di un Gruppo imprenditoriale solido e articolato, ha coerentemente condotto i processi di innovazione e di rafforzamento della sicurezza del Porto, divenendo una delle realtà più significative del Paese nel settore.
Oggi accompagniamo il programma di potenziamento delle infrastrutture portuali di Ravenna con investimenti senza precedenti, ispirati al continuo miglioramento dell’efficienza dei servizi ai clienti, certi di costituire una delle fondamentali porte di interscambio logistico del Mediterraneo.
RICCARDO SABADINI
Presidente SAPIR SpA
GRUPPO SAPIR
I nostri terminal rappresentano una delle più ampie aree portuali in Italia.
METRI DI BANCHINE
Fondali fino 11,50 metri che saranno approfonditi a -12,50 nella prima fase del Progetto “Ravenna Port Hub”
MQ DI MAGAZZINI
Concepiti con caratteristiche specifiche secondo la loro destinazione (rinfuse o ferrosi)
MQ DI AREE COPERTE
In continuo potenziamento per fornire sempre migliori servizi ai clienti
MQ DI PIAZZALI STOCCAGGIO MERCI
Gli ampi spazi consentono ai clienti di svolgere in loco attività di cantieristica e assemblaggio
RAVENNA PORT HUB
Il progetto “Ravenna Port Hub”, la cui realizzazione è stata avviata a inizio 2022, è destinato a collocare in una nuova dimensione di competitività il porto di Ravenna.
FERROSI E PROJECT CARGO
AGRICOLI E ALIMENTARI
MINERALI
RO-RO E CONTAINER
ALTRE TIPOLOGIE (ES. FERTILIZZANTI)
AGGIORNAMENTI
Sapir rappresenta la prima realtà del Porto di Ravenna ad ottenere la certificazione UNI PDR 125:2022 relativa alla Parità di Genere.
Il Gruppo Sapir ha presentato il Bilancio di Sostenibilità alla presenza di un sempre maggiore numero di dipendenti e stakeholders.
Il 30 maggio l’Assemblea dei Soci di Sapir ha approvato il bilancio dell’esercizio 2022 e la relazione sulla gestione degli Amministratori.