La formazione si fa (anche) al terminal
9 Novembre 2022 Stampa e notizie
Sapir ha promosso, in collaborazione con Gi Group, un progetto innovativo di formazione per la creazione di “operatori polifunzionali” interessati ad avviare un rapporto con l’Azienda.
È stato battezzato “Academy” e si è rivolto a 10 partecipanti, scelti attraverso un approfondito iter di selezione.
Questo progetto di formazione, gratuito per i partecipanti, svoltosi nel mese di ottobre, dà l’occasione ai ragazzi/e di ottenere abilitazioni e brevetti per molteplici mezzi come gru, pala, muletto, etc…
I corsisti hanno alternato lezioni in aula tenute da formatori esterni alla formazione pratica, che ha coinvolto molti dei nostri colleghi operativi a supporto dei docenti.
L’integrazione tra formazione teorica ed esperienza pratica è un obiettivo che Sapir persegue da anni, offrendo disponibilità a progetti di alternanza proposti dagli Istituti scolastici e a tirocini offerti da Enti di formazione.
In questo modo gli interessati ricevono una formazione preliminare di base che rappresenta un valore aggiunto determinante per possibili sviluppi lavorativi.
Sono già numerosi i casi di ragazzi che, dopo essere entrati in contatto con l’Azienda attraverso tali canali sono poi, col tempo, entrati in organico.
Quella dell’Academy è una nuova modalità di cui si valuteranno gli sviluppi. Intanto ben 7 partecipanti, dopo aver concluso il corso e superato i test conclusivi, hanno iniziato già a novembre a collaborare con l’Azienda con contratti di somministrazione.
Con enorme piacere, sottolineiamo che tra questi è stata assunta anche una ragazza, fatto inedito per una posizione operativa, che segna il superamento di un altro storico stereotipo legato al porto.