250 BAMBINI ALLA SAPIR CON PORTOLASCUOLA
12 Giugno 2018 Stampa e notizie
Il lungo percorso per avvicinare la città al suo porto, nel quale Sapir, per le responsabilità che le derivano dalla sua storia e dalla sua composizione azionaria, sta investendo impegno e risorse, ha toccato una tappa significativa lunedì 4 giugno in occasione dell’ottava edizione di “PortoLaScuola”, la manifestazione organizzata dal Circolo Velico Ravennate per far incontrare gli studenti di elementari e medie con la cultura portuale e marinara.
Nella mattina il Gruppo Sapir ha ospitato 250 studenti delle scuole medie Novello e Mattei.
Dieci classi delle due scuole si sono alternate nelle 10 postazioni predisposte: alcune hanno visitato a bordo di pullman i terminal Sapir e TCR, altre hanno assistito in sala convegni alla conferenza sulla pirateria della Prof. Greta Tellarini del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna, tutte hanno ascoltato, nella Corte del Centro Direzionale, gli studenti dell’ITIS raccontare le esperienze di alternanza scuola lavoro vissute nel corrente anno scolastico nelle aziende ravennati.
Nel pomeriggio nella sala convegni si è svolta una conferenza di Francesco Tiboni, celebre archeologo subacqueo intento a mettere in discussione un fondamento della cultura classica come l’Iliade. La tesi, forte e suggestiva, è che il cavallo di Troia in realtà fosse un’imbarcazione particolare, un Ippos con rappresentazione di testa di cavallo a prua.
Mentre si svolgeva la conferenza, i bambini giocavano nella corte, nei laboratori organizzati
per imparare a costruire una barca e una vela.
A fine pomeriggio, Maria Cristina Garavelli, Mariagiulia Cicognani e Noemi Fiori hanno letto alcuni tra i brani più suggestivi del Moby Dick,della Ballata dell’Antico Marinaio e di Oceano Mare.